degrees°
David Loom, 2015
Performance visiva site-specific per un argine di fiume.
Struttture animatroniche in legno, luce in movimento,
Loop variabile
davidloom.net / artworks / degrees°
Una sottovalutata distanza intercorre tra sentire ed ascoltare, tra vedere ed osservare. Esistono diversi gradi di visione, gradazioni di attenzione, gradienti di empatia.
Esistono situazioni particolari dove inattese presenze artificiali abitano semplicemente
il paesaggio ospite, tentando di tra-spostare lo sguardo del passante da visione del reale ad osservazione del surreale.
Lungo l’argine del fiume Senio nascono le “lucciomatiche di fiume”, silenziosamente operose, cinematiche ed automatiche. Sei esili strutture animatroniche in legno si animano durante il giorno scrutando ed “ascoltando” il terreno ricco di erbe alte e vegetazione spontanea compiendo spostamenti geometrici e coreografie minimali.
Di notte svaniscono alla vista sprofondando nel buio ed illuminando con piccoli fasci
di luce puntiforme solamente foglie e steli della vegetazione sottostante, inscenando
un silenzioso inseguimento di impalpabili luci orbitanti nello spazio circostante.
Degrees° è un opera site-specific che ha abitato l’Arena delle Balle di Paglia (2015),
appartiene alla serie SAL (Sympathetic Automatic Landscapes) ed è stata interamente disegnata e costruita da David Loom @ NekoLaboratoires.
Concept, visual design, costruzione ed allestimento David Loom
Assistenza tecnica e logistica Massimiliano Borghesi
Si ringraziano per la location associazione Primola, Mario Baldini
Promozione NekoLaboratoires™
English
Dossier PDF
Video dimostrativo